LA NOSTRA STORIA
-
1999
La passione per la natura di Enzo Angileri, viene attratta da una pianta particolare l’Aloe Arborescens, che cresce in territori simili alla sua Sicilia, dove è nato e cresciuto, inizia così l’attività agricola con una coltivazione Biologica di Aloe Arborescens.
Le condizioni climatiche, la composizione del terreno, la brezza marina e l’ambiente circostante creano condizioni ottimali per la crescita e la riproduzione delle piante. -
2009
Intravedendo le potenzialità di crescita e di sviluppo si decide di acquistare altri terreni e di formare un unico appezzamento di 12.000 metri quadrati, ottenendo una coltivazione biologica di Aloe Vera e Aloe Arborescens, all’aperto, riuscendo contemporaneamente a coltivare altre piante che come: Moringa, Menta piperita, Rosmarino, Thymus Serpyllum (Timo Selvatico), Ulivo, Melograno, Zafferano Bardana, Goji.
-
2012
Un nuovo modello di impresa è ora l’obiettivo del giovane imprenditore innamorato della sua Sicilia, che pone una nuova sfida nell’apertura di un laboratorio per la trasformazione delle materie prime. Dopo aver ottenuto l’autorizzazione dal Ministero della Salute si inizia a produrre integratori alimentari unici in Europa a km0.
-
2014
Si cresce, e crescono i consensi da parte dei consumatori, che nel marchio “Teo Natura” riconoscono il prodotto. La scelta del nome da Teo, un cucciolo adottato di pastore Maremmano, che diventa la mascotte dell’azienda.
-
2015
Un controllo attento per la qualità dei prodotti e la scelta di alcuni mercati al di fuori del territorio italiano, permette all’azienda di formulare nuovi prodotti, utilizzando esclusivamente materie prime derivanti dalle nostre coltivazioni.
-
2021
Nel progetto di crescita, l’impresa decide di raggiungere nuovi orizzonti, ponendo ulteriori sfide di un mercato innovativo, ottenendo l’autorizzazione per nuove formule di integratori alimentari in capsule e compresse.
LE NOSTRE COLTIVAZIONI
In un luogo particolare e prevalentemente agricolo della Sicilia occidentale e precisamente Marsala, tra riserve naturali marine, un ecosistema ideale ed una agricoltura biologica certificata, si estendono le coltivazioni per 12.000 metri quadri di Aloe Arborescens, Aloe Vera ed altre specie di piante officinali. In regime di agricoltura biologica non si utilizzano concimi, diserbanti, anticrittogamici, insetticidi e pesticidi, pertanto la nostra Teo Natura ha scelto nel tempo di svolgere il proprio impegno di preservare un equilibrio “sinergico” uomo-terra a tutela della biodiversità del territorio.




LE NOSTRE CERTIFICAZIONI
CERTIFICATO DI CONFORMITÀ BIOS
L'Azienda instaura continuamente collaborazioni con enti universitari con i quali si impegna a sostenere gli studi sui possibili usi della pianta di Aloe Arborescens e delle sue proprietà.
Tra le attuali collaborazioni:
- Il Dipartimento di Scienze delle Produzioni Agrarie e Alimentari (DISPA) dell'Università di Catania.
- Il Dipartimento di Scienze delle Produzioni Agrarie e Alimentari (DISPA) dell'Università di Messina.