Miele di Sulla
Ricavato dalla Sulla, una pianta leguminosa appartenente alla famiglia della Fabaceae
Prodotto biologico, codice ITBIO005E051
Confezione: Vasetto da 400 g
Riferimento: MM500G
Ricavato da più tipologie di fiori
Prodotto biologico, codice ITBIO005E051
Confezione: Vasetto da 400 g
Politica sulla Privacy
Condizioni di Vendita
Reso Gratuito
Il miele Millefiori può essere suddiviso in due macro-categorie in base al periodo di produzione: - miele millefiori chiaro: più chiaro e trasparente, dal sapore più delicato, dolce e meno intenso. Tende a cristallizzare dopo alcuni mesi dal raccolto ed è prodotto nel periodo primaverile, fino a giugno-luglio.
- miele millefiori scuro: scuro o ambrato, presenta un sapore più deciso, con un retrogusto più o meno amarognolo. Ricorda molto la melata e il castagno. Tende a mantenere una consistenza più cremosa e a cristallizzare più lentamente. Viene prodotto in tarda estate.
Il miele Millefiori è ricco di minerali e antiossidanti. E' utile nel trattamento di stati influenzali, aiuta a placare la tosse e svolge funzioni antibatteriche. E' una preziosa fonte di energia, utilissimo per contrastare le allergie stagionali. E' utile anche per l'intestino e l'apparato digerente. E' anche un ottimo alleato di pelle e capelli. Grazie ai suoi antiossidanti, può migliorare l'aspetto e la tonicità della pelle, ridurre le infiammazioni e favorire il processo di cicatrizzazione.